Visioni catalane (in arrivo)

La presenteremo il prossimo 15 novembre a Torino, ma vi anticipiamo qualche dettaglio. Visioni catalane, il nuovo libro di Andrea Laiolo, è un viaggio poetico attraverso la Catalogna visto con occhi italiani. Il poeta piemontese percorre luoghi come Cadaqués e Portlligat, Sitges, Tarragona, Girona, Reus, Sant Martí d’Empúries e Altafulla, e ne fa poesie che, in modo metaforico, parlano del mare, della pietra, della luce e della memoria. Lo sguardo è molto sensoriale, perché permette al lettore di intuire i colori, sentire il vento o ascoltare campane e onde.

Il pregio del volume è che è bilingue: ogni poesia in italiano ha la sua versione in catalano e viceversa. Questo lo rende ideale sia per chi desidera leggere poesia in due lingue, sia per chi vuole scoprire come cambia il ritmo di un testo quando lo si guarda da un’altra lingua.

È un libro da leggere con calma, dove paesaggi e città diventano poesia evocatrice; immagini e riferimenti culturali (Dalí, l’architettura gotica, il Mediterraneo) aggiungono profondità senza appesantire; e un ritmo pacato fa sì che sia una lettura breve ma densa di sostanza.